Disinfestazione e Derattizzazioni

 Disinfestazione e   Derattizzazioni

Contatti


La disinfestazione è l'insieme di operazioni volte alla lotta, eliminazione, o per lo meno alla limitazione, degli insetti, dannosi o invadenti, che può essere caratterizzata dal ricorso a semplici prodotti spray, per esempio nell’ambiente domestico, o da veri e propri piani di lotta intensivane dell'ambiente, in modo da rimuovere lo sporco presente.


La derattizzazione è l'intervento volto ad eliminare la presenza di qualsiasi tipo di topi e roditori e viene eseguita da professionisti del settore che assicurano risultati efficaci e totale pulizia degli ambienti. L’intervento  prevede due fasi: attività di bonifica, volte ad igienizzare gli ambienti e che vengono pianificate e svolte in un certo periodo di tempo, e attività di controllo che prevedono monitoraggio e verifiche dell’igiene negli ambienti interessati. 


DISINFESTAZIONE

Le fasi operative messe in atto durante un intervento di Disinfestazione, sono le seguenti:



MONITORAGGIO (definizione del problema) con tre sottofasi:

1) Studio dell'ambiente con particolare riguardo alla gravità dell'infestazione ("pressione di infestazione");

2) Valutazione dei parassiti presenti. Verrà cioè valutato il tipo di parassito, le sue caratteristiche, e si cercherà di indagare come possa aver dato vita all’infestazione e quali siano stati i fattori che l’abbiano favorito;

3) Progettazione del piano di lotta e preventivo economico. Questa sotto-fase comprende a sua volta: l’individuazione delle pratiche di prevenzione atte ad eliminare o diminuire i fattori che favoriscono sviluppo degli infestanti (per esempio pulizie mirate) o a ridurne l'accesso, per esempio tramite il Pest e Rat Proofing (tecniche volte a sfavorire l’infestazione da parte soprattutto di ratti, ma anche di altri parassiti infestanti);


INTERVENTO DI LOTTA vero e proprio, durante il quale si deve ricorrere a tecniche adeguate e a mezzi consoni all’operazione;


MONITORAGGIO DI CONTROLLO atto a verificare i risultati ottenuti. Tale fase è fondamentale in quanto consente di verificare i risultati ottenuti e capire se è necessario continuare un ulteriore programma di disinfestazione, oppure se si è giunti ad eliminare il parassita infestante.

DERATTIZZAZIONE

L’intervento di derattizzazione prevede in primo luogo l’accertamento dell’infestazione. Non essendo possibile verificarne direttamente la presenza (topi e ratti hanno abitudini prevalentemente notturne), l’accertamento viene eseguito ricercando le tracce della presenza dei roditori. Tra le tracce più evidenti, anche se spesso da ricercare in anfratti reconditi, l’individuazione degli escrementi. L’intervento di derattizzazione deve avere obiettivi ben precisi ed essere quindi ben organizzata e pianificata per sortire l’effetto desiderato.


Si suddivide principalmente in tre momenti:

PRIMA FASE consiste nel valutare ed accertare il grado di infestazione dei roditori presenti nel luogo infestato.

SECONDA FASE, una volta conclusa la fase di accertamento delle infestanti si effettua una individuazione della specie presenti. Terminata la fase preliminare verranno determinate il numero di esche da installare e la relativa tipologia.

TERZA FASE si effettua e applica un metodo/sistema più adatto ed efficace alla circostanza del caso.

Contattate la nostra impresa di pulizia per un preventivo o informazioni sulla disinfestazione e derattizzazione

Chiama adesso

Share by: