Le pavimentazioni in moquette, i tappeti e le fibre tessili in genere presentano maggiori difficoltà di manutenzione rispetto a quelle richieste da superfici dure. Le moquette, infatti, tendono a trattenere residui organici che possono fermentare producendo odori sgradevoli e favorendo la crescita degli acari. La maggior parte delle moquette oggi presenti sul mercato sono in fibra di nylon o misto nylon. Solo una piccolissima percentuale è in lana.
I sistemi per la pulitura di moquette, tappeti e fibre tessili in genere sono principalmente: Aspirazione, Smacchiatura, Shamponatura, Lavaggio a fondo, Disinfestazione, Smacchiature speciali Deodorazione
Aspirazione
L'aspiratura della moquette o tessili consiste nell’uso frequente di battitappeto per eliminare polvere, residui e crescita di acari. Tale operazione è fondamentale per le fasi successive e per una riuscita ottimale del servizio.
Smacchiatura
Si tende ad uniformare la moquette eliminado lo sporco superficiale con una cuffia in frange di cotone che si applica sotto il disco trascinatore della monospazzola
Shamponatura
Per la shamponatura si usa uno specifico prodotto neutro che crea una schiuma compatta a bassissimo contenuto di umidità e lascia un residuo secco che ingloba lo sporco ed è facilmente eliminabile successivamente con il battitappeto.
Via Ponte San Giovanni 36
67100 L'Aquila (AQ)
C/C Polifunzionale Pegaso, strada provinciale per Scoppito
67019 Scoppito, L’Aquila (AQ)
LUN – VEN
Mattino
08:30-13:00
Pomeriggio
14:30-18:00
@PEC
Via Venezia 12
65121 Pescara (PE)